Le macchine hi-tech Snajl per l’agricoltura biologica e il pascolo libero degli animali sono il risultato di un’intensa attività di ricerca e sviluppo avviata nel 2016 da un gruppo di lavoro fatto di esperti, ricercatori universitari e rappresentanti del mondo dell’agricoltura e dell’industria attorno a una nuova soluzione tecnica oggetto di brevetto.
Nel gruppo di lavoro sono state coinvolte le seguenti Università Italiane:
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Agraria
Il progetto di ricerca e sviluppo è stato sostenuto nel 2017 anche dall’Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie S3” della Regione Calabria – Dipartimento di Presidenza – Settore 3 Ricerca Scientifica e Innovazione tecnologica.
Snajl dispone di un centro di sperimentazione permanente denominato PendoLab in cui si svolge continuamente attività di ricerca e sviluppo sia sulle macchine hi-tech avicoli e cunicoli sia sulle macchine hi-tech per ovini e suini.
Visita