La Macchina hi-tech Snajl consente di praticare innovative metodologie, replicabili in diversi contesti di agricoltura biologica, finalizzate ad abbattere le quotidiane necessità di manodopera ed implementando il valore e la qualità dei prodotti agroalimentari, attraverso la concimazione con letame animale autoprodotto e il diserbo fatto dal pascolo, favorendo gli equilibri biologici con notevole abbattimento dei costi.
Il Parlamento Europeo ha approvato una serie di risoluzioni che hanno avviato un processo legislativo di rivisitazione delle norme minime per garantire il benessere degli animali anche negli allevamenti.
E’ stato stabilito inoltre che ogni allevamento basato sul metodo biologico debba essere strettamente legato alla terra, tanto da non prevedere in alcun modo la produzione animale “senza terra”, fatta cioè solo con strutture destinate a questo scopo.
L’equilibrio psicofisico degli animali deve essere costantemente garantito...
Il benessere delle persone passa attraverso una sana alimentazione...
Il rispetto dell’ambiente deve tener conto delle biodiversità e dell’uso razionale...
La presentazione di SNAJL all’edizione 2019 di “Agri Terranova”, in programma per sabato 21 e domeni
Venerdì 6 dicembre, alle ore 9,30, al via ad Ecolandia i laboratori didattici con SNAJL: un’original
La 18° edizione di Agri&Tour, è il salone nazionale dell’agriturismo costituente l’evento